♥♥♥ Benvenute a tutte voi che siete arrivate qui, nella mia casetta virtuale. Se vi farà piacere, potrete condividere con me le cose che amo di più creare con le mie mani, dal crochet, al cucito, al ricamo, nonchè delle ricettine da sperimentare per voi e per chi amate ♥♥♥

martedì 14 aprile 2020

Coppia di tovagliette a cuore per la prima colazione




Tovagliette dalla fantasia patchwork , nelle tonalità delicate pastello.


Il tessuto è inglese, acquistato da me ad "Abilmente", e l'ho scelto per realizzare queste due tovagliette per la prima colazione.






Cucite a forma di cuore.....













e double face, ovvero due diritti.









Se non possiamo goderci la primavera, passeggiando all'aperto, beh in qualche modo portiamocela a casa.

Alla prossima.

♥ zia Polly ♥

venerdì 10 aprile 2020

Colombine mignon per Pasqua



Molte di noi, in questo delicato momento, stanno facendo pane, dolci, biscotti (sempre si riesca a trovare farina e lievito...) e pasta in casa.

La riscoperta del preparare da se prodotti che abitualmente si acquistano, ha sicuramente portato a rivalutare sapori di un tempo, sapori perduti e anche il piacere e la soddisfazione di vederci capaci di realizzare  tante cose da noi, con un risparmio non indifferente, e visti i tempi la cosa non guasta.

A dire il vero queste sono cose che ho sempre amato fare. Il pane lo faccio in casa da 24 anni, come dolci, pizze, biscotti, sott'oli, marmellate, pasta fresca. Basta sapersi organizzare, un pò alla volta, e piano piano si arriva a pianificare le giornate. 

Queste piccole colombine sono dolci, molto facili da preparare, basta usare il vasetto dello yogurt come dosatore. Ma passiamo alla ricetta.


Ingredienti per 6 colombine di media dimensione:

1 vasetto di yogurt bianco magro da 150 gr.
40 gr. di burro a temperatura ambiente
1 uovo intero
2 vasetti e mezzo di farina per dolci (o farina "OO") 
1 vasetto di zucchero semolato
1 bustina di vanillina
1 fialetta di aroma alle mandorle
la buccia grattugiata di un limone (non trattato)
1 bustina di lievito per dolci
zucchero a velo per la decorazione finale

Procedimento:

In una ciotola versate lo yogurt con lo zucchero e l'uovo e mescolate bene. Unite la farina con il lievito, e il resto degli ingredienti.

Dovreste ottenere un impasto che somiglia alla frolla. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e ponetela in frigo per mezz'ora.

Trascorso questo tempo riprendete l'impasto e, con le mani leggermente infarinate, formate dei bastoncini: per il corpo centrale dovranno essere di cm. 12, per quelle che diventeranno le ali di cm. 10.

Ponete i bastoncini che saranno il corpo, sopra carta da forno e, all'incirca due centimetri di un lato, con un dito formate un leggero incavo (come da foto qui sopra), all'interno del quale poggerete il bastoncino che formerà le ali, voltando verso il basso i due lembi esterni (vedi sempre foto qui sù)

Infornate a forno già caldo a 180° per 15 minuti.



Posizionate su un piatto per dolci e decorate con zucchero a velo.

Se non le mangiate subito, copritele con della pellicola. Si manterranno soffici.

♥ ♥ ♥ ♥ ♥


Questa sarà una Pasqua che ricorderemo per sempre.

Una Pasqua sotto tono, velata da tanto dolore, tristezza.

Auguro una rinascita, quale rappresenta questa festività, a tutte le zone colpite così terribilmente da questo maledetto virus, alle famiglie che vivono il dolore della perdita di uno o più cari.

A tutti i medici, sanitari, a chi continua a mantenere puliti gli ospedali, a chi cucina per i ricoverati. Quanti di loro hanno rimesso la vita per salvare e curare gli altri.

VOI SIETE STOICI, VOI SIETE IL NOSTRO ORGOGLIO, VOI SIETE DA ELEVARE AGLI ONORI!

G R A Z I E ♥!!!!!

♥ zia Polly ♥

Che DIO vi dia forza e coraggio nel continuare a lottare e combattere.









martedì 31 marzo 2020

Cuore in lino con tasca


Cosa rappresenta un cuore? 

Il cuore non rappresenta solo l'amore, ma anche la spiritualità, la moralità, l'emotività, ed io aggiungo la SPERANZA ♥.



Ho cucito un'altro cuore in lino grezzo, con una taschina bianca, alla quale ho applicato due bottoncini in madreperla, di dimensioni diverse, a forma di fiore.

Colori neutri, armonici tra di loro, che amo particolarmente e, che in questo momento, mi trasmettono serenità.

Serenità che auguro a voi tutte/i.


♥ zia Polly ♥

sabato 28 marzo 2020

Crostata con farcia di ricotta e uvetta


La crostata alla ricotta mi riporta a quando, insieme ai miei genitori molti anni fa, trascorrevamo le vacanze estive in montagna, a Sappada (Bl). 

Acquistavamo sempre, in una pasticceria del luogo, questo tipo di crostata che tanto ci piaceva.

Ho deciso di provarla a fare, ed ora la propongo anche a voi.



Ingredienti:

Frolla per la crostata (QUI la mia ricetta)
500 gr. di ricotta
100 gr. di zucchero
2 uova intere
100 gr. di uvetta sultanina
la buccia grattugiata di un limone (non trattato)




Procedimento:

Preparate la frolla, come da mia ricetta, e lasciatela riposare in frigo per una mezz'oretta.

Mettete in ammollo l'uvetta in acqua tiepida, o a piacere nel rum, o grappa.

Nel frattempo preparate la farcia: mescolate in una ciotola la ricotta, ben scolata dal siero, insieme allo zucchero. Unite le uova e rimescolate. Aggiungete quindi l'uvetta ben strizzata.

Versate la ricotta e amalgamate con cura.



Stendete in una teglia per crostate la frolla e versatevi sopra questa sorta di crema di ricotta.

Infornate a forno già caldo a 180° per 40 minuti. Mi raccomando, fare sempre la prova dello stecchino per accertarne l'avvenuta cottura.

♥ ♥ ♥ ♥ ♥

Lo so, siamo tutti a casa, e DOBBIAMO restare a casa.

Ottimizziamo il tempo in qualsiasi modo.

Dedicatevi ai vostri hobbies, fate ginnastica, navigate in Internet, leggete!

Sfruttiamo questo durissimo momento, per fare tutto quello che non si riesce a fare normalmente. Teniamo la mente occupata, non vi è cura migliore, credetemi!!!

E magari preparate questo dolce, che nulla ha da che invidiare a quelli che si acquistano. 

Alla dieta ci penseremo dopo ;-).

Duri i banchi mondo!!!!!

 ♥ zia Polly ♥

martedì 24 marzo 2020

Cuore con fiocco in tulle


Colori neutri per questo cuore in panamino, impreziosito da un fiocco un tulle.


Un tocco di leggerezza, una leggerezza di cui tutti, ora, ne abbiamo bisogno più che mai.

Io resto a casa, restiamo a casa, l'unico modo per fermare il contagio di questo virus maledetto.

Ce la faremo solo se TUTTI rispetteremo le regole!

♥ zia Polly ♥

venerdì 20 marzo 2020

Crostata con frolla alla ricotta


 A casa, DOBBIAMO restare a casa, su questo NON SI DISCUTE!!!

E allora sfruttiamo questo momento, facendo tutto quello che non si riesce a fare normalmente, perchè sempre prese da mille cose e corse da fare.

Dedichiamoci con più cura e amore anche alla cucina, regalandoci qualche coccola preparando buoni manicaretti.

La frolla di ricotta è facile facile da preparare, risulterà più croccante della solita frolla, ma vi garantisco che è veramente deliziosa. 




Ingredienti:
3 uova intere
180 gr. di ricotta (scolatela bene del siero che troverete)
350 gr. di farina per dolci (oppure farina O)
la buccia grattugiata di un limone non trattato 
1 bustina di vanillina
130 gr. di zucchero


Procedimento:

Iniziate lavorando la ricotta, ben sgocciolata dal siero, con lo zucchero.

Unite le uova, la vanillina e la buccia grattugiata del limone.

Mescolate bene il tutto e, piano piano, aggiungete la farina.

Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare in frigorifero per una mezz'oretta.


Riprendete la frolla e preparate la classica crostata. 

Infornate a forno già caldo a 180° per 15 minuti. Fare comunque sempre la prova dello stecchino.

Come avrete notato, questa frolla NON prevede nè burro, nè olio. 

Ergo...è più leggera :-).

♥ ♥ ♥ ♥ ♥

Coraggio gente, diamoci forza e coraggio.

Io vivo in zona rossa, barricata in casa oramai da parecchio tempo.

Le mie giornate sono comunque piene, mi impegno in mille e più cose. Non amo stare alla tv, giusto il tempo di aggiornarmi sulle notizie, o vedere qualche programma o serie che amo particolarmente (Geo & Geo, Don Matteo in testa...purtroppo ieri sera è finito...sigh...). Non amo per niente i talk show, tante chiacchere vuote e inutili, a mio parere ovviamente.

Impegnare la testa è fondamentale ragazze.

Organizzate sempre la giornata, come fosse una giornata normale e, soprattutto, RESTATE A CASA!!!!!

Vi abbraccio virtualmente tutte.

♥ zia Polly ♥ 






lunedì 16 marzo 2020

Cuscinetto con coniglietto



Tessuto acquistato ad "Abilmente" l'ottobre scorso, nel mio stand preferito in assoluto, "Hope" di Chivasso (To).  Solo in questo stand trovo tessuti unici, dipinti a mano, come questo coniglietto, la mia amatissima garza di lino, nelle tonalità delicate che tanto mi piacciono. E poi oggettistica e tante altre cose, rigorosamente fatte a mano e "made in Italy".


E pensando alla Pasqua, ho cucito questo cuscinetto leggermente imbottito, decorando questo coniglietto, dipinto a mano, con un fiocchetto di spago e un sonaglino bianco.

♥ ♥ ♥ ♥ ♥

E' un periodo duro, durissimo, per tutti noi.

Manteniamo i nervi saldi e atteniamoci alle disposizioni indicate.

Nessuno, veramente nessuno, può sentirsi escluso nell'essere colpito da questo maledetto virus, e per questo dobbiamo essere prudenti e coscienziosi, non solo per noi stessi ma verso chiunque.

Io vivo in una zona rossa, totalmente blindata. Resto a casa, come tutti, e non mi perdo certo d'animo, occupando questo tempo nel creare, studiare, impegnando la testa.

Tempi morti non conosco, ottimizzo ogni istante.

Invito anche voi a non perdervi d'animo, a tuffarvi nelle vostre passioni, qualsiasi esse siano, MA RESTATE A CASA!!!

Ce la faremo, eccome se ce la faremo!!!!!!! Dobbiamo solo avere pazienza, fiducia e....speranza ♥.

Forza italiane/i, siamo un grande popolo, dimostriamolo anche questa volta a noi stessi, ai nostri figli e al mondo intero.

♥ Con affetto, zia Polly ♥