♥♥♥ Benvenute a tutte voi che siete arrivate qui, nella mia casetta virtuale. Se vi farà piacere, potrete condividere con me le cose che amo di più creare con le mie mani, dal crochet, al cucito, al ricamo, nonchè delle ricettine da sperimentare per voi e per chi amate ♥♥♥

venerdì 4 settembre 2015

Strudel di ricotta e marmellata di more


Io, come molte di voi, appena mi è possibile, amo fare passeggiate nel verde, ammirando ciò che la natura ci dona, come i suoi deliziosi frutti. Questo è il periodo delle more, dolcissime, profumate, succose. Ne ho raccolte anche io, non moltissime purtroppo, perchè il caldo le ha seccate. Ma quelle che con il consorte siamo riusciti a trovare, le ho trasformate in marmellata, pronta per essere spalmata su di una crostata, fette biscottate, o a del buon pane, meglio se integrale.

Ma oltre la crostata, con la marmellata di more preparo anche questo strudel, delicato e gustoso.

Ingredienti

Sfoglia per lo strudel (la ricetta la trovate QUI)
gr. 250 di ricotta
gr 250 di marmellata di more
gr. 60 di zucchero a velo + quello per guarnire
1 uovo 
1 bustina di vanillina 


Procedimento:

Dopo aver preparato la sfoglia, come da mia ricetta, lasciatela riposare per una mezz'oretta coperta.

Nel frattempo, in una ciotola, lavorate la ricotta, dopo aver tolto il siero che sempre si trova in ogni confezione. Aggiungete lo zucchero a velo e la bustina di vanillina. Mescolate bene il tutto. Deve risultare un composto omogeneo e cremoso.


Prendete della carta forno, spolverizzatela con della farina e, con il mattarello, tirate una sfoglia, il più sottile possibile. Spalmatevi sopra prima la ricotta e sopra la marmellata di more. Arrotolate la sfoglia, e chiudete bene le due estremità.


Sbattete l'uovo e con un pennello da cucina, spennellate tutta la superficie dello strudel. Infornate a forno già caldo a 200° per 25 minuti.



Lasciate freddare, poggiate in un piatto da portata lo strudel, e spolverizzate con zucchero a velo.

▬ ▬ ▬ ▬ ▬


E' un dolce che può farvi fare una discreta figura alla fine di un pranzo, magari domenicale. Una merenda deliziosa e salutare per i nostri figli, ma anche per noi magari per farci colazione.

Semmai doveste provare a farlo, fatemi un fischio per dirmi se è piaciuto a voi e a chi l'offrirete.

Dai che siamo a settembre........porca di una paletta, chissà che l'afa ci lasci una volta per tutte.

Coooooomunque sia 

Buon primo fine settimana di settembre

♥ by la vostra zia Polly ♥


mercoledì 2 settembre 2015

Coordinato tutto rosa


Nelle stanze da letto, sopra il comodino, oltre ad un bel libro da leggere, la sveglia, la lampada, c'è spesso un pacchettino di fazzoletti di carta e, dalla parte delle signore, un vasetto con fiori artificiali, visto che quelli veri pare non siano indicati per una stanza da letto.


Allora ho pensato, perchè non ideare una coordinato, magari della tonalità della stanza, per rendere più elegante anche la semplice vista di un pacchettino di fazzoletti di carta? Ho cucito quindi questo porta fazzoletti, una versione diversa dai primi che ho creato.





Con gli stessi tessuti, ho confezionato un sacchetto con coulisse, foderato anch'esso, e rifinito all'esterno con uno zigzag in tinta. L'ho pensato appeso al letto, pronto ad accogliere discretamente la crema per le mani, l'astuccio con gli occhiali per chi, come me, deve metterli per leggere, una penna con un piccolo notes per appuntare quella cosa che ci viene in mente proprio mentre siamo a letto, il telecomando del televisore, per chi ce l'ha in camera .










♥ E questo è il suo interno, completamente foderato .






♥ Ma certo non potevo non pesare al vasetto che contiene i fiori. Ho preparato allora una sorta di sacchetto, foderato anch'esso, all'interno del quale basta mettere un semplice vasetto anonimo e....voilà, il coordinato è pronto .


E' adatto sia per la stanza di una signora, che per una ragazza, visto che la fantasia e la tonalità di colore è un evergreen.

Vi piace l'idea?

A presto.

♥ zia Polly ♥






lunedì 31 agosto 2015

Borsa shopper, o portalavoro?




Buon inizio di settimana a tutte. Ed eccoci arrivati all'ultimo giorno di agosto, e finalmente al mese di settembre che ci porta al mio amato autunno!

Le borse per fare la spesa non bastano mai. Con me ne porto sempre almeno due, ed in auto ne lascio altrettante.

Questa che vedete nella foto è in panamino color naturale di fondo, con tante rose stampate.









Ad un lato della stessa, alla base di uno dei  manici, ho applicato una rosa "shabby" in tessuto panamino.

















L'interno è completamente foderato, sempre in tessuto panamino, in tinta unita.








Ho però pensato che potrebbe anche essere usata come borsa dove tenere il necessario .....



..... per lavori a maglia, a crochet, o ricamo.


E sapete una cosa? Io una me la sono fatta e l'ho usata proprio come borsa durante questa estate!

Come la utilizzereste voi?

♥ ♥ ♥

Alla prossima figliole! 

♥ zia Polly ♥


venerdì 28 agosto 2015

Olio extravergine d'oliva aromatizzato con erba luigia e buccia di limone


Innanzitutto, prima di passare alla consueta ricetta, ringrazio le amiche che mi hanno lasciato commenti davvero meravigliosi, al precedente post. Siete state tutte tanto care e gentili, ma proprio tanto ♥♥♥.

 Vi ricordate che in questo post mostrandovi la mia cassetta porta oli aromatizzati, vi avevo accennato a degli olii che preparo? Bene, oggi vi propongo un olio delicato, con l'erba luigia e buccia di limone non trattato.

L'erba luigia è un'erba molto diffusa, se la si tocca si sente subito il profumo di limone. Ha molte proprietà, anche contro infiammazioni delle vie aeree, rilassante ed astringente, utile anche per curare l'acne, e molte altre ancora.

Si può usare per preparare anche dei liquori, io per esempio faccio la grappa con le sue profumatissime foglioline.

Una leggenda narra che una giovane fanciulla che se ne strofina delle foglioline sui polsi, potrebbe trovare l'amore ...............

Ma passiamo alla preparazione dell'olio:



Ingredienti:

- 3 rametti di erba luigia
- 3 buccie di limone non trattato (biologico)
- olio extravergine d'oliva




Procedimento: 

Innanzitutto procuratevi una bottiglietta di vetro. Lavatela accuratamente, togliete quindi la guarnizione e ponetela nel forno caldo a 180° per 10 minuti per la sterilizzazione.

Nel frattempo lavate molto molto bene i rametti di erba luigia, ed il limone non trattato. Con l'aiuto dello sbucciapatate, tagliate tre fettine della buccia del limone.

Togliete la bottiglietta dal forno, facendo attenzione a non scottarvi, e lasciate freddare.

A questo punto inserite i rametti ed eventuali foglioline che si sono staccate, insieme alle bucce.


Unite del buon olio extravergine d'oliva. Rimettete la guarnizione e chiudete ermeticamente.



Lasciate riposare per almeno un mese prima di cominciare ad usarlo.

Mettere un filo di quest'olio sopra del pesce bollito, o arrostito, è l'ideale, come anche per insaporire un semplice petto di pollo o tacchino grigliato.

Per chi poi non ama particolarmente l'aglio, ma desidera comunque prepararsi delle bruschette, può scaldare il pane e spargerne sopra un filino. E' un olio delicato ma molto buono.

§ § § § §


Questo sarà l'ultimo fine settimana del mese d'agosto e si preannuncia, per tutta Italia, un weekend all'insegna del caldo...... Oh Sigur ..... e via di ventagli e aria condizionata ancora, e soprattutto con vestiti che facciano girare l'aria ah ah ah.....

Dai su, che oramai "dovrebbe essere" agli sgoccioli ..... come lo siamo noi non amanti del caldo! 

♥ Alla prossima settimana donne 

♥ e un abbraccio dalla vostra zia Polly ♥

mercoledì 26 agosto 2015

Una copertina ricamata per un quadernino-notes - E un grazie immenso a tutte-i voi che passate nel mio blog


Un quadernino-notes è sempre molto comodo, soprattutto da tenere in borsa, per scrivere la lista della spesa, un pensiero, un progetto che a noi creative arriva anche mentre si guida, oppure anche per riportare una scritta che ci colpisce, o un numero di telefono che ci viene dettato al cellulare, mentre siamo fuori casa. Spesso vengono regalati da aziende o banche in occasione delle festività natalizie, e quindi hanno delle scritte che riproducono i nomi di quest'ultime, che a me non piacciono per niente.


Ho creato allora una specie di foderina, per rivestire questi quadernini, pronta per essere riutilizzata, non appena questo prezioso oggetto, avrà finito tutte le sue pagine.



Ho rifinito la parte dove si trova l'elastico porta-penna, con un punto asola .....


.... ricamando, infine, a punto croce la scritta "notes" su tela aida, nella stessa tonalità di tessuto che ho scelto.


♥ ♥ ♥ ♥ ♥

Poche volte vado a vedere il numero delle visite del mio blog, preferisco passare dai blog delle amiche, scaricare le foto dei miei lavori o ricette, rispondere alle mail, cercare ispirazioni nel web, in Pinterest. Ieri sera però ho voluto dare un'occhiata, e giuro che sono rimasta sorpresissima....






Mai mi sarei aspettata un numero così elevato di visite in un solo giorno: alle ore 23 di ieri sera mi segnalava 3.013 visite ..... oh mamma ..... allora devo pensare che questo mio blogghino è gradito, nonostante il mio essere negata nelle foto, nonostante non essere tra le top-blogger.

Non so come ringraziare TUTTE/I coloro che hanno deciso di scegliermi, anche solo per venire a vedere chi è sta "zia Polly", anche se la cosa non dovesse ripetersi più.  Mi credete che sono anche un filino imbarazzata? Tante visite non le avrei mai immaginate, giuro.

Beh forse questo significa che questo mio blog almeno un pò piace, anche se ha una grafica "ruspante", anche se non è bello come tutti quelli che vedo, ma sicuramente corrisponde a quella che sono veramente io, nel bene o nel male. Certamente cercherò di migliorarmi, come ho fatto in questi 4 anni e mezzo, dalla nascita del "Laboratorio di zia Polly", perchè comunque questa è la mia filosofia di vita in ogni campo, augurandomi di non deludervi ma, altresì, di continuare a condividere creazioni e ricette, fino a quando sarò in grado di farlo.

UN GRAZIE SINCERO, IMMENSO A VOI TUTTE! 

♥ ♥ ♥ ♥ ♥

Allora, vi aspetto venerdì per una nuova ricetta ok?

♥ Un bacio da zia Polly ♥

lunedì 24 agosto 2015

Un sacchettino ricamato pieno di lavanda


E' iniziata l'ultima settimana del mese di agosto, l'estate lentamente se ne sta andando. E cosa fare per catturarne e conservarne il profumo per l'inverno? Ma con la LAVANDA !!!!!

Ho preparato dei sacchettini, ricamati a punto vapore, ingentiliti ulteriormente da un fiocchettino di pizzo e riempiti di semini profumatissimi di lavanda.




Ho poi cucito una codina di topo del colore di questo splendido fiore, così da poter essere agganciata alle grucce, così che camicie, giacche o cappotti ne catturino il profumo. La lavanda è anche un antitarmico naturale, un'alleata ideale per i nostri capi più preziosi.




Così, anche se questa sarà ricodata come una delle estati più calde, ne conserveremo il ricordo più bello, come quello del profumo della pianta officinale più amata e conosciuta.

Per informazioni riguardanti i miei lavori, contattatemi, senza impegno alcuno, tramite la mia mail.

♥ Buona settimana a tutte by zia Polly ♥

venerdì 21 agosto 2015

Marmellata di melone



L'estate è la stagione che ci regala moltissima buona frutta, e cosa c'è di meglio nel cercare di conservarne i sapori e i colori anche per l'inverno? 

La marmellata di melone oltre che essere perfetta per una crostata, è ottima abbinata a formaggi, come i pecorini, o formaggi stagionati. Si abbina bene anche al semplice stracchino, magari spalmata su una fetta di pane leggermente tostato e sopra appunto lo stracchino....goduria fotonica ^_^.

Ingredienti:

kg. 1 di polpa di melone
gr. 400 di zucchero 
il succo di mezzo limone spremuto



 Procedimento:

Lavate accuratamente il melone, tagliatelo a metà, togliete i semi e la buccia. Fatene tanti piccoli pezzetti, che metterete dentro un tegame inaderente.



Ponete sul fuoco e cominciate a cuocere a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto. Dopo circa 20 minuti, aggiungete lo zucchero ed il succo di mezzo limone spremuto.

Continuate a cuocere per altri 10 minuti, sempre a fuoco moderato.


Procedete quindi ad invasare la marmellata, in vasetti PERFETTAMENTE PULITI e sterilizzati, o facendoli bollire in acqua, o passati al forno per 15 minuti, oppure nel microonde per 10 minuti. Chiudete e procedete alla sterilizzazione inserendoli in un tegame, coprendoli completamente con acqua fredda.

Da quando inizierà a bollire, fate passare 15 minuti. Spegnete il fuoco e NON TOGLIETE I VASI FINO A CHE L'ACQUA NON SARA' FREDDA. Il coperchio dovrà avere un avvallamento verso l'interno del vasetto, questo è indice di avvenuto sottovuoto.

§ § § § §


Questa marmellata potrebbe essere un'idea come dono per Natale. Preparare dei vasetti di marmellate o conserve, inserirli dentro un cestino, magari con un pizzetto, e donarlo per le festività Natalizie credo potrebbe essere un pensiero gradito, che ne dite?

§ § § § § 

Le temperature sono decisamente più gradevoli ora, speriamo lo rimangano perchè proprio non ce la faccio più a sopportare il caldo impossibile che abbiamo avuto.

Nella speranza che in ogni casa, in ogni famiglia di coloro che vengono a fare visita a questa mia casetta virtuale, ci sia almeno un pò di serenità, auguro di ♥ 

♥ un weekend pieno di ciò che più vi fa stare meglio ♥

♥ la vostra zia Polly ♥