♥♥♥ Benvenute a tutte voi che siete arrivate qui, nella mia casetta virtuale. Se vi farà piacere, potrete condividere con me le cose che amo di più creare con le mie mani, dal crochet, al cucito, al ricamo, nonchè delle ricettine da sperimentare per voi e per chi amate ♥♥♥

lunedì 19 settembre 2016

♥ Il dono per l'arrivo di Leonardo ♥



Cominciamo una nuova settimana con dolcezza? E cosa c'è di più dolce come l'arrivo di una nuova vita? E' nato Leonardo, il primogenito di Vania ed Andrea, un fagottino di tenerezza e amore, primo nipote per i nonni, che sprizzano gioia ovunque ♥!


E per questo cucciolo ho realizzato una bustina in cotone bianco, con ricamata la scritta "Bebè", foderato con tessuto millerighe bianco-azzurro, fermata da un nastrino azzurro a piccoli pois bianchi.








All'interno della stessa un bavaglino, sempre in tessuto millerighe bianco-azzurro.....♥
















...con ricamata l'iniziale del suo nome...♥












...chiuso con un bottoncino azzurro a forma di cuoricino, con asolina fatta a mano ♥.









Una bustina dello stesso tessuto, con all'interno...♥










...gessetti a forma di orsetto, leoncino, pesciolino, profumati con essenza baby della "Mathilde M." ♥.






Realizzare qualcosa per una nascita regala sempre un'emozione speciale, almeno per me.

E' un inno alla vita, è partecipare in qualche modo alla gioia della famiglia che vive il momento più bello.

E iniziare una nuova settimana annunciando l'arrivo di una nuova creatura, è cominciare con un sorriso nel cuore ♥.

♥ Buona settimana a voi ♥

♥ zia Polly ♥

venerdì 16 settembre 2016

♥ Pancarré con farina di mais ♥




 Buon pomeriggio donne. Pare che l'autunno abbia fatto il suo ingresso con qualche giorno d'anticipo. Eh si, qui da me, da ieri, piove a dirotto, con una breve interruzione ieri sera e stamani. L'estate pare sia davvero agli sgoccioli, e allora ho pensato che, visto le temperature decisamente più basse, il forno lo si può riaccendere. Anche se a dire il vero, il mio non ha mai smesso di funzionare, nemmeno con temperature da paura ^_^.

La ricetta di oggi vede come protagonista un pancarrè, ma non il solito pancarrè. Seguitemi e scoprirete perchè.

)

Ingredienti:

2 bustine di lievito di birra disidratato
(oppure mezzo cubetto di lievito di birra)
mezzo cucchiaino di zucchero
250 ml d'acqua tiepida
300 gr. di farina di granoturco
200 gr. di farina "0"
1 cucchiaino di sale fine
3 cucchiai d'olio d'oliva extravergine


Procedimento:

In una ciotola stemperare il lievito di birra con lo zucchero e l'acqua. In un'altra ciotola mescolare le due farine con il sale. Fare una fontana al centro, unire i cucchiai d'olio, e il lievito sciolto nell'acqua con lo zucchero.

Lavorare il tutto in modo da ottenere un impasto liscio e compatto. Formare un panetto e metterlo a lievitare, al riparo da correnti d'aria, per un'ora abbondante.

Trascorso questo tempo riprendere il panetto e rilavorarlo per qualche minuto. 


Ungere ed infarinare uno stampo a cassetta, inserire l'impasto e rimetterlo a riposare, sempre in un luogo riparato, per altri 20 minuti.

Porlo in forno già caldo a 180° per 40-45 minuti.

Lasciarlo freddare prima di toglierlo dallo stampo. Posizionarlo su un piatto da portata, tagliarlo a fette e posizionarvi sopra salumi, formaggi spalmabili, dei funghi misti, verdure grigliate.



Io l'ho servito con del salmone affumicato, con qualche fogliolina di erba cipollina e una spruzzatina di limone. Una bontà!

Se volete, potete mettere l'impasto dentro a degli stampini mono porzione, come ho fatto io (vedi foto d'apertura del post), e posizionarli al lato del piatto di ogni commensale.

Disponete al centro del tavolo vari tipi di antipasti, in modo tale che ogni vostro invitato, possa scegliere e farcire il suo pancarrè.

♥ ♥ ♥ ♥ ♥

Portate sempre nelle vostre case il bene, condividete sorrisi e dolcezza con ognuno varchi la vostra soglia.

Buon fine settimana a chiunque passerà qui, nella mia casa virtuale,
anche in maniera silenziosa.

♥ zia Polly ♥

lunedì 12 settembre 2016

♥ Bomboniere e sacchetti per il battesimo di Ethan ♥


Comincio questa nuova settimana con le bomboniere e sacchetti che ho confezionato per il battesimo di Ethan, primogenito di Sara e Fabio.

Insieme alla mamma, per la realizzazione delle bomboniere, la scelta è caduta su questi vasetti ermetici, sui quali ho applicato dei fiocchetti di fettuccia bianca, e dei cuoricini fatti a yo-yo in tessuto, dal fondo azzurro con piccoli pois bianchi, o cuoricini. Un cuoricino in terracotta ha rifinito il tutto.


All'interno di ognuno, ho inserito una profumatissima candelina Candy Candles, nelle tonalità dell'azzurro e del bianco. 

Gli stessi potranno poi essere utilizzati per contenere spezie, sali, aromi, ecc.




                    
                           ♥♥♥











                           ♥♥♥







Con lo stesso tessuto degli yo-yo, ho confezionato i sacchettini. 

♥ ♥ ♥ ♥ ♥

Non esiste messaggio d'amore e speranza più grande dell'arrivo di un bimbo.

♥ ♥ ♥ ♥ ♥

Buona settimana a tutte/i

♥ zia Polly ♥




venerdì 9 settembre 2016

♥ Ricetta dei biscotti rustici all'avena ♥


 L'avena, splendido cereale dalle mille virtù. Contiene vitamina B, sali minerali, alleato per chi è in dieta, ricca di fibre, aiuta anche a ridurre il colesterolo.

E con la crusca d'avena si possono fare degli ottimi biscotti per la colazione, o per accompagnare il the del pomeriggio.

La mia ricetta è semplice, e a questi biscotti si possono aggiungere anche altri ingredienti per renderli più saporiti, golosi.



Ingredienti: 

130 gr di crusca d'avena
50 gr di farina "0"
40 gr di zucchero
40 ml di olio di semi di mais
1 uovo intero
la buccia grattugiata di un limone non trattato
1 bustina di vanillina
qualche goccia di cioccolato fondente


 Procedimento:

Versare sul piano di lavoro le due farine, e mescolarle bene.

 Formate una fontana al centro ed inserite tutti gli ingredienti. Rimescolate fino ad ottenere un impasto che risulterà leggermente appiccicoso. 




Avvolgete l'impasto con della pellicola, e ponete in frigo per circa 30 minuti.




Trascorso questo tempo, prendete della carta da forno, spolverizzatela con la farina, e tiratela con il mattarello. Lo spessore deve essere di circa mezzo centimetro.






                              
                                   ♥♥♥






                                    ♥♥♥









Con l'aiuto di una rotella taglia dolci, formate tanti quadratini. Su alcuni disponete qualche goccia di cioccolato fondente.

Infornate a forno già caldo a 180° per circa 15 minuti.




Sono biscotti delicati anche se dall'aspetto rustico, ma molto buoni.

Potete farcirli sopra con nocciole, mandorle, un goccio di marmellata a voi più gradita.

Si mantengono molto bene per più giorni.

Potrebbero essere un'alternativa se deciderete di fare dei dolci da regalare per Natale. Se ci pensate non manca poi molto, solo 3 mesi poco più!



♥ ♥ ♥ ♥ ♥

Passate un w.e. serenamente, cercando di apprezzare ogni istante, con le persone a voi care, godendo di ciò che avete, senza mai pensare che è poco, o convinti che "altri stanno meglio di voi".

Ognuno di noi ha del bello intorno, che sia la propria casa, la famiglia, il paesaggio che ci circonda, oggetti a noi cari.

Per stare bene, bene davvero, non servono tante cose, basta semplicemente saper cogliere il bello ed il buono in ciò che già si ha, ricordandoci che molte sono le persone che non hanno nemmeno il minino di nulla, o che ha perduto tutto in un istante.

Alla prossima

♥ zia Polly ♥

lunedì 5 settembre 2016

♥ Una borsa color lavanda - "Creare per ricostruire" edizione autunno-inverno ♥



 Buon lunedì settembrino a voi. Il fiore che rappresenta l'estate è senza dubbio il fiore della lavanda.

Colore intenso e profumato, una volta raccolto ed essiccato, inserito dentro a dei sacchettini, è l'ideale per profumare la biancheria dentro i nostri cassetti, oltre ad essere un eccellente antitarmico naturale.



Nel mio negozio di tessuti di fiducia, sono stata colpita da questa stoffina. Color lilla tenue, con stampati tanti piccoli fiorellini bianchi e minuscoli cuoricini, dal colore lilla più intenso.




Ho voluto trasformala in una borsa, per fare shopping in modo più "elegante", oppure per metterci dentro i lavori di crochet, maglia, o ricamo.

L'ho resa più particolare aggiungendo, nella parte anteriore, un ricamo a punto vapore, che rappresenta un rametto di lavanda e boccioli di rosellina, con un fiocchetto a piccoli quadretti vichy che riprende il colore della borsa. Il tutto su tessuto rasatello in tinta.



Lo stesso tessuto che ho usato per foderarne l'interno della borsa e della tasca.

Sarà un modo per portare con se i colori e profumi dell'estate che, lentamente, ci sta salutando, lasciando spazio all'autunno.

Voglio ricordare che continua e continuerà a lungo, l'iniziativa "Creare per costruire" (cliccate sopra, vi porterà direttamente alla pagina FB), a favore delle zone così duramente colpite dal terremoto pochi giorni fa.

L'iniziativa ora propone la collezione autunno-inverno 2016-2017, con novità dei migliori stilisti italiani, a prezzi irrisori. 

♥ ♥ ♥ ♥ ♥

Buona prima settimana di settembre a tutte/i voi

♥ zia Polly ♥


venerdì 2 settembre 2016

♥ Ricetta degli gnocchi di carote - Continua il progetto "Creare per ricostruire - Asta di solidarità"


 Buon pomeriggio a voi. Riprendo il settimanale appuntamento con la ricetta.

La ricetta di oggi vede come protagonisti gli gnocchi fatti con le carote. Lo sapevate che si possono fare anche con le carote? 

Sono semplici da preparare, e il sapore risulta essere molto delicato, quasi impercettibile al palato capire che l'ingrediente principale siano proprio le carote.

Ma passiamo alla ricetta.


Ingredienti:

400 gr di carote
1 uovo intero
220 gr di farina "0"
2 bei cucchiai di parmigiano grattugiato
una grattatina di noce moscata
sale q.b.



Procedimento: 

Cominciate con il tagliare le estremità delle carote e pelatele con il pelapatate. Tagliatele e tocchi, non troppo piccoli, altrimenti assorbirebbero troppa acqua. Fatele bollire in abbondante acqua, e appena sentirete la forchetta entrare nelle carote, scolatele.


Inserite le carote e tutti gli ingredienti dentro il robot da cucina e azionatelo. Se vedete che il composto rimane troppo morbido, aggiungete ancora un pò di farina.



Versate l'impasto ottenuto sulla spianatoia infarinata. Formate tanti cilindretti, come si usa per fare i classici gnocchi di patate. Tagliateli della misura che piace di più a voi.

Potete farli anche piccolini, tipo "chicchette", una coccola per gli occhi, soprattutto per i bambini.

Ponete una pentola sul fuoco e, appena inizierà a bollire, salate e cominciate a versare un pò per volta gli gnocchi.

Appena verranno a galla, con l'aiuto di una schiumarola, cominciate a levarli e metteteli dentro una terrina capiente.

Conditeli con il sugo che preferite. Io li ho preparati sia con un buon ragù di carne, che con una salsa di funghi misti.

Ottimi anche con burro fuso e salvia, oppure con un ragù di cacciagione, o ai quattro formaggi.

♥ ♥ ♥ ♥ ♥

Sono giorni particolari, velati da una tristezza che colpisce tutti. Il mio costante pensiero è rivolto a tutti coloro che stanno vivendo ore di disperazione, di enorme sofferenza.

Ringrazio le amiche blogger che mi hanno detto parole delicate nello scorso post, e ricordo che l'iniziativa continua, con tante altre meravigliose creazioni e novità. Qui  https://www.facebook.com/Creare-per-Ricostruire-1745760672344729/?fref=ts, potete trovare tutte le nuove creazioni e notizie. Che dite, vi va di dare un'occhiata? 

Voglio precisare una cosa: qui non si tratta di bravura, di grande cuore. Qui si tratta di dare una mano a chi oggi è nella sofferenza più grande. Un cuore lo abbiamo tutti, e il cuore è sempre "in cammino" io penso. Ed il suo cammino lo decidiamo noi, sempre.

Chi più chi meno, tutti abbiamo dispiaceri, dolori, talvolta anche grandi lacerazioni nel cuore, ma questo stare deve darci ulteriore forza per aiutare coloro che vivono momenti difficili. 

Credetemi, aiuta anche noi  nell'affrontare le nostre difficoltà.

Voler bene non è faticoso, anzi! E' un enorme bagaglio di benessere rigirato a noi, ed è un meraviglioso insegnamento per i nostri figli, uomini e donne di domani, ricordatelo!

♥ Un abbraccio a voi e, in particolare, a chi vive ore di enorme disperazione ♥

♥ zia Polly ♥

lunedì 29 agosto 2016

♥ Coordinato asciugamani con balza stile inglese - Progetto per il terremoto del Centro Italia "Creare per Ricostruire - Asta di solidarità" ♥



Mi riaffaccio dopo un lungo periodo, un periodo di giorni di vacanza, ma anche con impegni di lavoro intensi, e la fine dei lavori a casa mia.

Ma ..... ma per ora non ho nessuna voglia di postare foto dei miei giorni di leggerezza, no proprio non mi va. Non potrei mai mostrarvi scatti gioiosi, sereni con i miei cari e amici, in giorni come questi, dove il dolore e la sofferenza si respirano in ogni dove. No, non adesso, sarebbe per me come dare uno schiaffo in faccia a chi sta vivendo una tragedia immensa, un insulto a chi ha perduto tutto, in primis la vita. 

Lo farò più avanti.

E prima di parlare della mia creazione, voglio segnalarvi, sempre che già non lo sappiate, di questa meravigliosa iniziativa voluta fortemente per aiutare le vittime del terremoto che ha colpito il Centro Italia la scorsa settimana, https://www.facebook.com/Creare-per-Ricostruire-1745760672344729/?fref=ts alla quale ho aderito anche io, unitamente a moltissime altre creative. 

Andate a dare un'occhiata, ognuna di noi può fare qualcosa, che sia donare una propria creazione per l'asta, o anche acquistare un prodotto da un'altra creativa. E' un progetto SERIO, gestito e controllato, e visti i tempi e quanto ci riportano esperienze passate come il terremoto dell'Aquila, direi che è fondamentale! 


♥ ♥ ♥ ♥ ♥

Il set di asciugamani che vi mostro quest'oggi è un set composto da un asciugamano medio ed uno ospite, in morbida spugna bianca.


Il bordo è in tessuto di cotone azzurro con un ramage di rose che si susseguono stampato, contornato da tanti piccoli pois bianchi. Una trina di cotone bianco applicata, rifinisce il tutto.



Già disponibile QUI, nel mio shop-online.

A presto........


♥ zia Polly ♥