♥♥♥ Benvenute a tutte voi che siete arrivate qui, nella mia casetta virtuale. Se vi farà piacere, potrete condividere con me le cose che amo di più creare con le mie mani, dal crochet, al cucito, al ricamo, nonchè delle ricettine da sperimentare per voi e per chi amate ♥♥♥

mercoledì 31 dicembre 2014

♥ Buon anno a tutte! ♥



Care amiche eccoci giunte all'ultimo giorno di questo 2014.

Che dire, un altro anno che passa, con il suo bagaglio del nostro vissuto....cose belle, cose meno belle....

..... un altro anno nuovo arriva, con 365 giorni nuovi di zecca da vivere, da riempire e scrivere, SPERIAMO, con tante emozioni, cose positive, e gioiose ....

....e come blogger creative, con tante e tante nuove creazioni da condividere insieme....

♥♥♥ BUON 2015 A TUTTE VOI E ALLE VOSTRE FAMIGLIE ♥♥♥

♥♥♥ LA VOSTRA ZIA POLLY ♥♥♥


lunedì 29 dicembre 2014

La mia gabbietta in questi giorni di festa


A me piace addobbare la casa per le feste, ma proprio tanto, e penso di non risparmiare quasi nessun angolo, magari anche solo mettendo un ninnolo, ma ovunque devo vedere "Natale". Potevo allora risparmiare la mia gabbietta?




Un pò di muschio del colore più invernale che esista, alberelli mignon innevati, una casina piccina picciò.....



....e due minuscoli "bambi".....poca cose ed oggetti, ed ecco anche la gabbietta in sintonia per queste festività dell'anno!

♥ Buona settimana a tutte ♥



venerdì 26 dicembre 2014

Lo strudel di mele di zia Polly


Lo so, stiamo ancora digerendo il cenone della vigilia e il pranzo di Natale.....ma mica sono finite le feste!!! E quindi le danze culinarie coooontinuano donne!!!

Oggi vi propongo un dolce, che io trovo perfetto sia per la stagione invernale, che per concludere uno dei pasti di queste feste Natalizie, ovvero lo strudel di mele. Io lo adoro, insieme alle crostate è il dolce che preferisco in assoluto. Volete sapere come lo preparo? Seguitemi e lo scoprirete.



Ingredienti per la sfoglia:
- 150 gr di farina
- 50 gr di burro morbido
- 1 tuorlo d'uovo
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiai di acqua fredda
- zucchero a velo

Ingredienti per il ripieno:
- 2 mele a pezzetti, marmellata di mele, uvetta,   pinoli, cannella in polvere


Procedimento: In una terrina mettere la farina ed al centro unire il burro ammorbidito, il tuorlo d'uovo e l'acqua fredda e cominciate a lavorare l'impasto. Aggiungete un pizzico di sale. La sfoglia NON prevede lo zucchero. Otterrete una pasta morbida, formate una palla, e lasciatela riposare coperta per circa mezz'ora.




A questo punto prendete un foglio di carta da forno, infarinatelo leggermente e stendete con il mattarello la sfoglia, cercando di ottenere un rettangolo piuttosto sottile. Spalmate sopra la marmellata di mele (qui la mia ricetta) e cominciate a mettere i pezzetti di mele, una manciata di uvetta sultanina precedentemente ammollata, una manciata di pinoli e un cucchiaino di cannella in polvere. Avvolgete la pasta fino a formare il tipico strudel.

Infornate a forno già caldo 200° per 25 minuti.

Ponetelo in un piatto da portata e spolverizzate con zucchero a velo.

Che ne dite, vi può allettare come idea per variare dal solito panettone o pandoro? O magari....in aggiunta.....^__^!!!

♥ BUON FINE SETTIMANA A TUTTE VOI ♥






giovedì 25 dicembre 2014

♥ Buon Natale! ♥



Un Natale davvero particolare quest'anno per noi. E per la prima volta io e consorte siamo andati a festeggiare con alcuni ragazzi che conosciamo da tantissimi anni, nella piazza del nostro paese.

Abbiamo brindato, chiaccherato, riso tanto e ricordato.....

Abbiamo fatto le 3 del mattino. Poi siamo tornati a casa e io ero "troppo carica"....e sono rimasta sveglia fino alle 5....dormito fino alle 9 e poi.....ripartiti per festeggiare il Natale a casa di mia sorella....



E' stato davvero un Natale particolare, bello, molto bello nella sua semplicità, che io adoro, allegro, tanto cibo e tante risate fino alle lacrime.....

Grazie a mio figlio, mio marito, a mia madre, mia sorella, alle mie nipoti, a mio cognato e a chi da lassù ha comunque fatto in modo di esserci....GRAZIE!

♥ ♥ ♥ ♥ ♥


mercoledì 24 dicembre 2014

♥ E' arrivato il regalo di Rosetta e....TANTI AUGURI DI BUON NATALE ♥



Buonasera a tutte. Anche voi siete alle prese con pentole, pentoline e chi più ne ha ne metta? Bene donne, siete in buuuuuona compagnia....pure io lo sono ☺☺☺! Non speravo di riuscire a fare un post visto come sono presa, ma non potevo non condividere con voi il dono che mi è arrivato dalla mia amica Rosetta del blog "The Romantic Rose". Ci conosciamo oramai da 4 anni, siamo nate insieme come "Blogger" e ci siamo subito PRESE, vero Rosetta? Amiamo la casa, la famiglia, molte sono le cose che abbiamo in comune, come anche altre amiche blogger nate più o meno con noi nello stesso periodo.

Rosetta mi ha fatto dono di una meravigliosa latta del colore a me preferito, insieme ad un taglierino che porta una scritta che mi ha catturato il cuore, e che ha fatto dire a mio figlio Nicolò "Ah però mamma, vedo che ti conosce bene Rosetta eh?".



E come potete vedere, ho già usato il porta biscotti, mettendo dentro quelli che ho preparato per questi giorni di festa, biscotti di frolla e i cantucci toscani, pronti per chi passerà per un the, caffè o per un bel cioccolato caldo.

Cara Rosetta, ti ringrazio tantissimo, è stato un dono oltre che utile, davvero molto molto bello, io poi A D O R O le latte ♥. Un giorno devo decidermi a fare un post con tutte quelle che possiedo....

♥ ♥ ♥ ♥ ♥


Ed ora permettetemi di fare a tutte voi che passate qui, nella mia casa virtuale, TANTI MA TANTI AUGURI DI BUON NATALE.

Non occorrono grandi cose per vivere questo giorno, basta stare insieme con chi amiamo, dedicandoci, finalmente senza corse e affanni, a chiaccherare, condividere sorrisi e anche qualche lacrima che può arrivare con le persone che sono parte della nostra famiglia, della nostra vita.

E chissà, magari in questo giorno così importante dell'anno, proviamo a ripensare a tante cose, rivederle, rivalutarle, e trarre spunto per un "regalo"che non sia qualcosa di materiale, ma che incida in modo determinante, in senso positivo, per noi e per chi ci sta intorno, una sorta di "buoni propositi" in versione regalo ....

♥ BUON NATALE ♥
dalla vostra
zia Polly 

venerdì 19 dicembre 2014

Moscardini in umido con capperi, olive nere e origano




Oramai il Natale è alle porte e la frenesia degli ultimi preparativi per vivere al meglio, in ognuna delle nostre case questa festa, è al massimo. Nella mia famiglia è tradizione fare il cenone della vigilia a base di pesce, mentre per il giorno di Natale si prepara il bollito misto, la lasagna al forno, arrosti, verdure cotte e chi più ne ha ne metta!

Ho preparato questa ricetta che è piaciuta molto e potrebbe essere un suggerimento per chi, tra di voi, preparerà un pranzo o una cena a base di pesce.

Ingredienti:

- 3 bei moscardini o 1 polpo grande
- un battuto di cipolla, sedano, carota
- 1 bicchiere di vino bianco
- della passata di pomodoro
- una manciata di capperi
- una manciata di olive nere
- origano
- sale e pepe q.b.
- olio extravergine d'oliva


Procedimento: Pulite togliendo occhi e bocca ai moscardini, o polpo, lavateli accuratamente e tagliateli a pezzetti.

In un tegame mettete un filo d'olio d'oliva e aggiungete il battuto di cipolla, sedano e carota e lasciate rosolare per qualche secondo. Aggiungete i moscardini tagliati e lasciate cuocere finchè vedrete che l'acqua che perdono non comincia ad asciugarsi. A questo punto unite il bicchiere di vino e fate sfumare. Unite quindi i capperi, le olive e una bella manciata di origano, mescolate bene e versate la passata di pomodoro.

Aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere a fuoco molto basso, per almeno 40 minuti, rimescolando di tanto in tanto.

I moscardini devono risultare morbidi.

Servite questi moscardini con crostoni di pane caldi.

§ § § § §

Ed eccoci arrivati all'ultimo fine settimana che precede il Santo Natale, la quarta domenica dell'avvento.

Ho notato con piacere, almeno tra le persone vicine a me che conosco, che c'è stata una riscoperta di donarsi per questa festività, cose utili, non mega regaloni costosi e basta, ma pensieri mirati, spesso hand made e questo mi ha fatto un immenso piacere.

Noi blogger creative sappiamo quanto lavoro c'è dietro ad ogni piccolo oggetto, tanta cura nel dettaglio, passione, tempo, tanto tempo e....amore per ciò che creiamo.

Non sempre, anzi troppo spesso, non viene capito. Io credo sia importante invece che il nostro manufatto ITALIANO venga rivalutato e si riappropri del suo giusto posto tra le eccellenze del nostro Paese.

Non occorre prendere mille cose, ne basta una ma fatta bene, potrebbe essere un'inizio anche di ripresa economica e di riappropriarsi di quella che è la nostra storia e tradizione......

♥ BUON FINE SETTIMANA A TUTTE ♥




mercoledì 17 dicembre 2014

Alberelli natalizi come segnaposti per la tavola di Natale



Ora che sono arrivati a destinazione, vi mostro degli alberelli che mi sono stata commissionati e che saranno i segnaposti per la tavola di Natale.


Sarà una tavola numerosa con parenti e amici, e al termine del pranzo ad ogni commensale verrà donato uno di questi alberelli come ricordo di questo giorno.


Un giorno speciale quello del Natale, la festa che parla di casa, del piacere di riunirsi con tutti coloro che amiamo e che, in questo caso, ricorderà loro anche il profumo di cannella.....