♥♥♥ Benvenute a tutte voi che siete arrivate qui, nella mia casetta virtuale. Se vi farà piacere, potrete condividere con me le cose che amo di più creare con le mie mani, dal crochet, al cucito, al ricamo, nonchè delle ricettine da sperimentare per voi e per chi amate ♥♥♥
Visualizzazione post con etichetta Decoupage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Decoupage. Mostra tutti i post

martedì 15 maggio 2012

Un piattino a decoupage craquelè e....una pioggia di premi



Buonasera amiche eccomi a voi. Passato bene la festa della mamma? Io l'ho passata a casa nostra con la mia mamma, che era già da noi dal giorno prima, mentre fuori c'era un tempo terribile. Si è passati dai 32 gradi di sabato ai 12 della domenica. Abbiamo trascorso una giornata all'insegna della semplicità, anche perchè la mia mamma non aveva una bella giornata. Diciamolo, era identica al tempo che stava fuori. Ma nonostante tutto siamo riusciti a farla sorridere e a passare una giornata tranquilla, facendole mangiare di tutto e di più tra un suo "...no, questo non mi va....non mi sento...", frasi per me INESISTENTI, tanto io vado avanti come un treno, strappandole, con nostra goia, delle risate, soprattutto grazie al nostro Nicolò che quando ci si mette fa piegare pure me in due.

Ieri l'ho riportata a casa non senza darle qualche "compitino per casa". Lei non ama stare con le mani in mano, proprio come era mio padre (.....chissà da chi ho preso), pertanto deve essere sempre in movimento.

Oggi voglio mostrarvi un piattino che avevo fatto tempo fa e che ha per me un ricordo e un significato particolare. Ho cercato di ingrandire la foto per mostravelo meglio.


Qui l'ho posizionato su un reggipiatto, vicino al quale ho messo una vecchia lattiera con delle gerbere dentro, e un vasettino d'argento. Ve gusta?

Ora passo a mostrarvi i premi che ho ricevuto in questi giorni e che ho ritrovato oggi alla riapertura del pc.



Questi due premi li ho ricevuti da Mari del blog "ManiAmore & Fantasia"


Quest'altro da Anna del blog "Ricreanna"


ed infine questo premio "portafortuna" datomi da Sesè del blog "Semplicemente femminile".

Che dire a queste tre amiche che hanno pensato a me per questi premi? GRAZIE GRAZIE GRAZIE

Come ho già detto quando ho ricevuto l'ultimo premio, passo a tutte coloro che visitano il mio blog questi premi, perchè tutte meritevoli proprio per ciò che già ho detto in precedenza.

Prima di salutarvi vi volevo avvertire che non so quanto potrò essere presente nel blog e di conseguenza venire a fare visita ai vostri, perchè in questi giorni sono molto impegnata nell'organizzazione di una manifestazione a scopo benefico che si terrà a fine mese e in più ho parecchie corsette da fare per sistemare varie cose che ho in sospeso e che non posso proprio rimandare.

Che dite, c'è qualche speranza che io possa perdere qualche grammo? Che so...magari sulle punte dei capelli...hihihi.


Tra l'altro sto cercando di finire il cambio di stagione, cosa che non amo assolutamente fare ma, si sa......CE TOCCA! C'è forse a chi piace farlo tra di voi? Se si.......fatemi sapere che vi piglio al volo!

lunedì 29 agosto 2011

Piattino a decoupage

Ciao a tutte amiche! Da ieri è rifrescato un pò e questo ci ridà un pò di sollievo, anche se stasera mi sa che riaccendo il climtizzatore visto che in casa non gira un'alito di vento. Ma siamo fiduciosi.

Quest'oggi vi voglio mostrare un piattino, molto semplice, che ho realizzato con la tecnica del decoupage craquelè.


Il piatto è in vetro e l'ho lavorato sul rovescio dello stesso. Mi è piaciuta molto la fantasia delle calle abbinata al fiore che, almeno dalle mie parti, si chiama Uccello del Paradiso.


Io lo uso spesso. Ci metto sopra pasticcini da servire accompagnati al caffè. La pulizia dello stesso risulta molto veloce perchè il lavoro è eseguito sul retro e lo stesso retro è fissato con una vernice spray passata per 3 volte.

L'idea può sembrare semplice ma per chi conosce i tempi per ottenere questo risultato non lo è per nulla. Ma la soddisfazione del risultato, come per ogni cosa che nasce dalle mani e dal cuore non conosce paragone. Non lo pensate anche voi?

mercoledì 1 giugno 2011

Comodino riportato a nuova vita

Qui oggi piove a dirotto, però l'afa non manca. A Venezia c'è l'acqua alta in Piazza S. Marco, quando mai c'è stata a giugno dico io! Mah, donne mie qualcosa qui non torna.

Quest'oggi vi faccio vedere come ho trasformato un vecchio comodino (non ho le foto del prima ahimè) che avevo acquistato parecchio tempo fa al mercatino dell'antiquariato a Piazzola sul Brenta (Pd) e che aspettava che questa sciagurata (sarei io) si decidesse su come trasformarlo. Ecco come l'ho decorato


Innanzitutto ho deciso di lasciarlo abbastanza sul "vissuto". L'ho carteggiato e poi l'ho shabbizzato decidendo di fare anche del decoupage pittorico. Ho trovato un disegno di magnolia che mi è piaciuto un sacco e l'ho visto adatto a questo comodino.



Eccovi un particolare della parte superiore



Particolare del cassetto



questo è uno dei due fianchi



Questa è la porticina con il decoro più importante



Eccolo a voi nella sua collocazione definitiva, con sopra una vecchia radio recuperata sempre dalla cantina di mia suocera che nemmeno sapeva di avere e sopra una piccola bambolina che ho cucito proprio per metterla lì sopra.

Mi sembra che il risultato finale non sia male. Mi piace un sacco mettere le mani su cose da risistemare e molto spesso quando comincio a lavorare su un oggetto non ho ancora bene in mente di preciso come lo voglio trasformare. Le idee cominciano a svilupparsi nella mia scatola cranica via via per poi arrivare a un progetto ben preciso e definito.

Buona giornata care amiche e anche se piove VA BEN LO STESO (dialetto veneto - va bene lo stesso).

martedì 3 maggio 2011

Vecchi oggetti

Nel cercare sotto il lavello di casa sua, mia suocera si è ritrovata due cosine che nemmeno sapeva di avere. Me le ha mandate dicendomi "vedi se ti riesce di fare qualcosa oppure buttale". Buttale?????? Quando mio marito me le ha date devo dire che erano piuttosto malconce ma proprio mi dispiaceva buttarle. Francamente non ne conosco la natura ma ecco come le ho trasformate


Ho pensato di dipingerle con acrilico color panna e fare poi del decoupage





Ho applicato un disegno che rappresenta l'uva . Qui si vede un pò più vicino




Sopra i coperchi ho messo dei melograni




Questa immagine le riprende nella parte posteriore.

Qualcuna di voi sa dirmi a che cosa servono o servivano? Soprattutto quella di sinistra ha un coperchio con tanti forellini. Ammetto la mia ignoranza e conoscenza limitata ma proprio non ho idea. Quella di destra mi sembra un bricco ma non ne sono certa e mia suocera non si ricorda proprio come venivano usate.

Vi piace il risultato? Ho fatto bene a non buttarle?

mercoledì 27 aprile 2011

Vassoio-tavolino a decoupage

Dopo le vacanze Pasquali rieccomi. Come le avete trascorse, tutto bene? Mangiato ai quattro palmenti? Ora avete i rimorsi perchè non entrerete nel costume da bagno dello scorso anno? Tranquille, la soluzione ve la do io: COMPRATENE UNO DI UNA TAGLIA SUPERIORE. Per quanto mi riguarda non mi sono fatta mancare niente, la bilancia preventivamente l'avevo chiusa in un sacchetto con tanto di naftalina, con sopra scritto "altamente tossico - non toccare" e chiusa in un armadio il più in fondo possibile. E tanto per cambiare stasera arrivano altri amici e ho già pronta un'altra di quella focaccia di cui vi ho dato la ricetta: a pensarci se mi metto vicino.......no daiiiii, io sono un pò più alta e non ho sopra le mandorle!

Torniamo serie. Dunque in uno dei miei viaggetti alla mia adoratissima Ikea, andando verso le casse, vidi un vassoio a tavolinetto in offerta. Costava solo 10 euro e ne avevano solo 3 pezzi, tutti di colore nero. OVVIAMENTE non poteva sfuggirmi. L'ho acquistato e guardate come l'ho trasformato





Mi piaceva nel complesso, l'ho trovato pratico ed utile poichè si può usare a mò di tavolino davanti al divano, come piano d'appoggio vicino al tavolo appparecchiato per gli ospiti, nel terrazzo, insomma un pò ovunque.
Essendo però scuro ho pensato di applicare la tecnica del decoupage. Ho scelto questa fantasia di rose un pò retrò perchè nei vari mercatini d'antiquariato, ho notato che i vassoi di un tempo erano spesso di colore scuro e avevano dei dipinti con rose o paesaggi bucolici.



Ho applicato un bouquet centrale ed ai lati delle roselline.



Il centro del vassoio.

Se volete vedere meglio ed ingrandire le foto è sufficiente che clicchiate sopra la foto e poi ricliccare ulteriormente. Avrete così l'immagine più ingrandita.

Sono stata soddisfatta del risultato e vi garantisco che viene usato e strausato. Ora che c'è sembra che non se ne possa fare più a meno.

Buona serata a tutte.

lunedì 28 febbraio 2011

Mai buttare niente!

Dopo una onoratissma carriera, la caffettiera che tanti caffè ci ha fatto per tanti anni oramai non riusciva più a donarci un buon caffè. Di buttarla proprio non ne volevo sentir parlare, io che sono una che si affezione anche alla carta dei regali che mi vengono donati, proprio non lo accettavo. Ho pensato quindi di farla bella, per ringraziarla di tanto lavoro fatto per lungo tempo e questo è il risultato




Lo so che per qualcuna di voi il decoupage su caffettiera non è una novità. A me piaceva l'idea e, soprattutto, mi è piaciuto dipingerla con toni allegri, con il colore verde che amo, e con un tocco rosso regalato dalle fragole





Un particolare del coperchio





Eccola vista all'interno.

Ora quando la guardo sembra che mi sorrida perchè, pur essendo andata in pensione, è diventata un pezzetto di arredo della casa, rimanendo con chi ha servito per tanto tempo.

mercoledì 23 febbraio 2011

Decoupage

Qualche tempo fa, camminando velocemente perchè come sempre ero di fretta, vidi vicino ad un cassonetto un damigiana di vetro che attirò la mia attenzione. Mi avvicinai e controllai che non fosse rotta o che non avesse alcun fregio. Verificato che era perfetta mi chiesi "perchè buttar via una così bella damigiana?" Mi armai di fazzoletti di carta, sempre velocemente, per non dire di corsa, tornai dove avevo parcheggiato la macchina e la caricai a bordo. Per tutta la mattina le mie celluline grige (battuta rubata a Poirot che io adoro) rimuginarono su come potevo trasformarla. Ecco il risultato



Ho fatto il decoupage pittorico con soggetto la frutta





Un'immagine più da vicino


                                               


Altro lato della damigiana.

Mi è sembrato di donarle nuova vita e fa orgoliosa dimostrazione di se fuori la soglia della mia casa.
Ora vado a preparare la cena, Stasera gnocchi di zucca.


mercoledì 16 febbraio 2011

Decoupage

Buonasera, anche se definirla una buonasera con il tempo da lupi che c'è dalle mie parti sembra ridicolo. Pioggia, vento e pure freddo, insomma inverno al 100%.
Qualche tempo fa mi si è rotto il lampadario di cucina, un lampadario in vetro semplice che oramai aveva fatto il suo percorso.  Allora mi sono ricordata che avevo visto in fiera a Vicenza uno stand dove c'erano dei lampadari fatti con dei piattti di ferro, quelli che si usavano anche per le luminarie stradali, abelliti con il decoupage pittorico e completati con un fazzolettino.Appena ci fu il mercatino a Piazzola sul Brenta (Pd) mi sono fiondata e ho trovato quello che cercavo. Mi misi all'opera e questo è il risultato





E' molto semplice ma secondo me d'effetto. Eccolo visto più da vicino





So che la lampadina non sarebbe proprio giusta, infatti fino a poco tempo fa ce ne era su una fatta a fiamma che ci stava divinamente. Si è bruciata e ora come ben sapete ci sono quelle a basso consumo energetico. All'Ikea ci sono anche quelle dalla forma rotonda, più armoniosa e appena posso andrò a comprarla ma per ora mi devo accontentare.


Prima di salutarvi volevo segnalare una bellissima iniziativa fatta  dalla blogger Laura su una sorta di concorso dal nome simpaticissimo TESTA DI ZUCCHINA, dove per partecipare bisogna scrivere ricette che come protagonista ci sia, appunto la zucchina,. Andate a visitare il suo blog per avere informazioni su come partecipare: http://chebirba.blogspot.com/.
Io parteciperò sicuramente.

A domani.